mercoledì 10 settembre 2008

IO: RED MAX

L'altro giorno mi si è rotto il freno dietro del motore, mi sono fatta un mezzo giro con la ruota dietro quasi bloccata a intervalli regolari, roba che alla fine a forza di stop-and-go nello stomaco avevo  i succhi gastrici come la "panna montata" e nel bauletto la ricotta!


Alchè visto che sua maestà la "motoretta" aveva anche qualche altro problemino: tipo il segnalatore di velocità... il dubbio mi è venuto nel vedere che spingendo la motoretta a mano, il cruscotto mi segnava i 140 Km/h comodi comodi, quindi ho pensato: o ho una forza nelle braccia sovraumana o è leggermente rotto!


Così ho portato il "ragazzo" dal meccanico... roba che se lo portavo dal barbiere era l'identica cosa!


INTRVENTO:



  1. Il cruscotto non si aggiusta perchè bisogna cambiare l'intero blocco e: il blocco costa più del motore intero... quindi l'azienda non è intenzionata a spendere tutti quei soldi e ME LO DEVO TENERE COSI'!


ok... un genio



  • 2. Il blocco frenante posteriore è lesionato, per l'esattezza "ovalizzato" irreparabilmente, per riprarlo occorrerebbe cambiarlo tutto e costerebbe (guarda caso) più del motore... quindi l'azienda non è intenzionata a spendere tutti quei soldi e ME LO DEVO TENERE COSI'!



ok... un vero genio!



 




 


OOOOOH se per la strada vi trovate fra le ruote sportelli o maniglie... tranquilli li ho persi io mentre a "BALZELLON BALZELLONI AVANZO SPEDITA" COME Red Max


DEL WACKY RACE



 


Visto che siamo in molti ad avere motori al limite del pilotaggio, Il CRAL dopolavoro di Porte Italiane, ha deciso di aggiungere ai "giochi senza frontiere che si tengono fra gli uffici" che si fanno ogni tre anni, anche la "rulette russa" tanto è stato scientificamente provato, che alla fine  il rischio che si corre è più o meno  lo stesso... anzi forse forse da più chances di salvezza la Rulette russa!




 



Nessun commento:

Posta un commento