domenica 1 agosto 2010

IL SIGNOR LAMPA DARIO

Ogni domenica fa razza a se...






- La domenica si dorme, infatti mi sono svegliata alle 06.30 e alzata alle 09.30.



- La domenioca si fa colazione con calma, infatti mi è partita la guarnizione della macchina del caffè e tutta la cucina tranne me ha preso il caffe!





- La domenica è dedicata al relax, infatti è l'unica mattina che sono a casa, e visto che SOLO di mattina si possono aprire le zanzariere senza trovarsi la casa come un aeroporto, invasa da un incrocio fra un insetto e il vampiro tigre.




- La domenica è anche quel giorno che visto che sai che non devi lavorare, ti salta alla mente quell'insana voglia di fare quei "lavoretti" che non fai MAI, e poi capisci perchè ti eri scordata l'ultima volta che lo avevi fatto!




OGGI E' STATA LA DOMENICA DEL LAMPADARIO DELL'ENTRATA




Effettivamente non ho memoria di quando lo abbia pulito l'ultima volta... forse c'era ancora Muzio Scevola!

...e come lui avrei dovuto fare!



OVVIAMENTE



Non si tratta di un semplice lampadrio comune pulibile in 10 minuti. L'oggetto in questione, come potete ben immaginare l'ho ereditato dalla gestione precedente, ovvero era dei miei genitori, regalo di nozze per giunta! e dopo il loro passaggio dai piani superiori è rimasto lì (per me mia mamma non vedeva l'ora di liberarsene), e siccome si sposava benissimo con la mia filosofia, cioè: E' GRATIS! L'ho lasciato dove stava.




OGGI




Mi è preda di pulirlo, ho preso la scala... e già da li sono iniziati gli improperi. Da vicino le cose hanno tutte un'altro aspetto!



DESCRIZIONE DEL LAMPADARIO





Come ogni lampadario che si rispetti c'è la catena che lo attacca al soffitto, abbastanza semplice una botta e via!



Poi seguono una triade di angeli con braccio destro alzato (per me con il chiaro gesto di appoggiarcia anche il sinistro a simulare il classico gesto dell'ombrello) da fare a quello sfigato che lo deve pulire!





L'articolo in questione è in cristallo, bello direte voi! Si certo, peccato che la superficie sia tutt'altro che liscia!! Non so che moda usasse all'ora, ma deve essere stata abbracciata una corrente di arte egizia, infatti è ricoperto di piramidi, che tradotto sono una serie di "fughe" che si riempiono di polvere che  è una meraviglia! Passi la parte inferiore che l'infili sotto il getto d'acqua... il casino è per  la parte superiore INAMMOVIBILE ah dì, lì bisogna passare la spugna sui 4 lati delle piramidi, per me in omaggio con il lampadario c'era anche un manuale di geometria solida per poter affrontare in maniera degna la fase di pulitura!



Ma la cosa più drammatica... quella che veramente mi ha fatto andare giù la catena, quella per la quale ho finito le bestemmie è stato il ri-montaggio del piano inferiore... sembrava tutto abbastanza semplice, una vite e via! Fosse altro che fra la parte superiore e quella inferiore c'è pure una fascia di metallo che mentre tu cerchi di metterla in posa, lei non ci vuole stare!



Non ci vuole stare uno...



Non ci vuole stare due...



Non ci vuole stare tre...



Non ci vuole stare ventitre...



BASTA MI SONO ROTTA I COGLIONI GLIEL'HO APPOGGIATO SOPRA!...



ECCHECCAVOLI, NON POTRO' PASSARE TUTTA LA DOMENICA SU UNA SCALA NELL'ENTRATA... ora mi chiedo, ma si può odiare un lampadario?













 

La parte appoggiata approssimativamente è quella che non riesco a montare, quindi resterà così a vita!



 





Nessun commento:

Posta un commento