domenica 25 novembre 2007

HEIDI CENSURATA



21 novembre 2007 - 14.56
























                               












 TURCHIA:

Heidi censurata, coperti i mutandoni

 

ANKARA - Anche Heidi, Clara e la signora Seseman, sua nonna, sono state passate al vaglio dalla censura turca. Tra i 100 volumi raccomandati dal ministero della Cultura di Ankara c'è il libro della svizzera Johanna Spyri, diventato un successo grazie anche ai cartoni animati giapponesi, ma nei disegni che illustrano la storia la nonna di Clara porta il velo.



Il libro pubblicato dalla casa editrice Karanfil ha suscitato il dibattito sulle politiche governative, risvegliando l'ansia di quanti temono una "islamizzazione" dell'istruzione. Il ministero ha già chiarito che si tratta dell'iniziativa di un editore privato.



"Heidi era una bimba dai capelli neri e le gote rosse come pomodori. Aveva un camicetta rossa, una gonna rosa e un gran posteriore. Quando correva giù dalla montagna, la gonna le si alzava sulla testa e vedevamo i suoi mutandoni bianchi. Probabilmente è stato il primo personaggio dei cartoni animati a cui si sono viste le mutande". Questa la descrizione di Heidi nel web turco sui "cartoni animati della nostra infanzia", riferisce il quotidiano spagnolo 'El Mundo', sottolineando che ora i bambini turchi "non potranno più vedere le braghe di Heidi", almeno nei libri raccomandati dal ministero.



Secondo quanto denunciato dal presidente del sindacato dei docenti Alaadin Dincer, inoltre, il ministero ha aumentato i controlli e "aperto il cammino alla distorsione dei testi scolastici, come vediamo nel caso di Heidi".


SDA-ATS


TRATTO DA:


http://www.swissinfo.org/ita/News/mondo/agenzie/detail/Turchia_Heidi_censurata_coperti_i_mutandoni.html?siteSect=143&sid=8449100&cKey=1195653367000&ty=ti&positionT=1


E noi dovremmo prendere questi in Europa? Ma signori! Visto che ci si riempie tanto la bocca della parola "democrazia" e che nel corso degli anni si sono fatti un sacco di consultazioni popolari inutili (ma tanto inutili che la gente nemmeno si è presa la briga di andarli a votare) non è ora che si chieda anche il nostro parere su chi ci mettiamo in casa?


MAGARI FARE UN REFERENDUM?


Non hanno niente in comune con noi:




  • NE LA STORIA (ancora oggi c'è il detto "mamma li Turchi" per indicare qualcosa di tremendo... o la storia deve essere presa in considerazione solo quando fa comodo?)



  • NE LA RELIGIONE e non aggiungo altro.



NON SI SONO ANCORA PRESI LE LORO RESPONSABILITA' DI FRONTE AD UN POPOLO CHE HANNO STERMINATO... gli Armeni, cristiani. Correvano gli anni 1915-16. Ma loro ovviamente non ne hanno colpa, fare marciare un intero popolo per il deserto senza ne acqua ne cibo fino a quando non sono morti quasi tutti a me sa tanto: GENOCIDIO!! ma a tutt'oggi lo negano, anzi negano che sia accaduto! Per loro è stata "una semplice perseguzioncina".


 


Lo Stato turco preferisce parlare di "persecuzione", quantificando in "sole" 300 mila le vittime. La questione del genocidio degli Armeni - ufficialmente riconosciuto dalla sottocommissione per i diritti umani dell’Onu (1985), dal parlamento europeo di Strasburgo (1987) e da un numero crescente di Stati nazionali - è poi ben presente nel dibattito intorno all’entrata della Turchia nell’Unione europea e del viaggio apostolico di Benedetto XVI alla fine di novembre.


TRATTI DA: www.korazym.org/news1.asp?Id=19594



     


 




Ma andiamo oltre, (ovviamente i nostri libri di storia si guardano bene dal citarlo); Hitler che come tutti sappiamo proprio un santo non era, di fronte al genocidio armeno, e alla totale immobilità e menefreghismo di tutti gli stati del mondo (e non mi sembra di dire poco!) Ideò lo sterminio degli ebrei avvenuto qualche anno dopo. Le sue parole quando i suoi generali gli fecero presente che la cosa era inattuabile furono:


 


"E A CHI VOLETE CHE INTERESSI, GUARDATE GLI ARMENI, PER LORO SI E' FORSE MOSSO QUALCUNO?..."



 http://etleboro.blogspot.com/2006/10/la-censura-alla-libert-di-espressione.html


 


 


 



Se volete documentarvi oltre cliccate "genocidio armeno" su Google...


   o potete leggere PIETRE SUL CUORE di Alice Tachdjan

Nessun commento:

Posta un commento