lunedì 22 ottobre 2007

PROTOZOO

Oggi a lavoro nel quarto d'ora di cultura generale (ovvero quando facciamo le parole corciate) è venuta fuori la parola: PROTOZOO di cui nessuno sapeva assolutamente nulla...



Paramecium aurelia



Descrizione


Organismi unicellulari. I protozoi popolano attualmente in numero sterminato i mari, acque salmastre e dolci, i terreni umidi. Attecchiscono e si diffondono rapidamente ovunque, specialmente su materiali in decomposizione, sono sovente parassiti (infettuosi) di altri organismi vegetali e animali, conducono spesso vita in simbiosi. In mare costituiscono buona parte del plancton e del benthos. Per quanto siano sovente dotati di movimenti autonomi, la loro diffusione è sostanzialmente passiva. Taluni bentonici presentano a volte modi di vita gregario o coloniale. La riproduzione è varia e complessa. Accanto a protozoi che si moltiplicano asessualmente, per divisione semplice o multipla o per gemmazione, ve ne sono altri che si riproducono per via sessuata (copulazione, coniugazione); altri ancora presentano alternanze di generazioni sessuate e asessuate che spesso differiscono morfologicamente tra loro.


DA http://it.wikipedia.org/wiki/Protozoa


                     

Nessun commento:

Posta un commento