Tutti i contenuti presenti nel sito, ove non diversamente stabilito, sono proprietà di BLAZEK77 e, di conseguenza, soggetti alla vigente normativa sul copyright. QUALSIASI RIFERIMENTO A FATTI, COSE, PERSONE, ANIMALI, VEGETALI O MINERALI E' PURAMENTE CASUALE. P.S. Questo blog non rappresenta un cazzo, figuriamoci una testata giornalistica.
Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post
domenica 18 agosto 2013
giovedì 20 settembre 2012
MARIO PER GLI AMICI
SAEID MOHAMMADPOURKAFKARAGH...
per gli amici MARIO!
giovedì 13 settembre 2012
CALL ME MAYBE
Questa è la canzone che più mi ricorda l'estate. A volte le canzoni sono solo canzoni, a volte ascoltandole riescono a trasportarti indietro nel passato ad un luogo, ad un particolare avvenimento e a farti sorridere.
Questa canzone mi ricorda gli europei a Cesenatico, quando tutte le squadre si sono trovate riunite per la cena in spiaggia ed è finito tutto con un ballo di gruppo!
SPETTACOLO vedere come è facile stare assieme quando si condivide qualcosa di grande come una passione per uno sport!
lunedì 6 agosto 2012
SETTIMO ORO
E oggi è la carabina che spara il settimo oro per l'Italia
Sempre lui... Niccolò Campriani dopo l'argento con la carabina da 10 metri, rieccolo mirare all'oro con la carabina 50 metri da tre posizioni.
E arriva anche un bronzo agli anelli...con Matteo Morandi.
E arriva anche un bronzo agli anelli...con Matteo Morandi.
Medagliere
Medagliere | ![]() | ![]() | ![]() | Totale |
Scherma | 3 | 2 | 2 |
7
|
Tiro a segno | 2 | 2 | - |
4
|
Canoa slalom | 1 | - | - |
1
|
Tiro con l'arco | 1 | - | - |
1
|
Canottaggio | - | 1 | - |
1
|
domenica 5 agosto 2012
GRAZIE DARTAGNAN
UN ALTRO ORO... SI RINGRAZIA I RAGAZZI DEL FIORETTO A SQUADRE
sabato 4 agosto 2012
ORO AL PIATTELLO!
JESSICA ROSSI... ORO AL PIATTELLO

Le donne a ste olimpiadi stanno spaccando di brutto!
Le donne a ste olimpiadi stanno spaccando di brutto!
SCHERMA... MA LE DONNE SONO PIù BRAVE!
QUELLE FACCE DI BRONZO DEI NOSTRI MOSCHETTIERI!
BRONZO PER L'ITALIA MASCHILE A SQUADRE

BRONZO PER L'ITALIA MASCHILE A SQUADRE
mercoledì 1 agosto 2012
K1.... ED E' ANCORA ORO
DANIELE MOLVENTI K1....... ALTRO RAGAZZO D'ORO!
lunedì 30 luglio 2012
CAMPRIANI D'ARGENTO
Nel tiro a segno:
CAMPRIANI CENTRA L'ARGENTO CON LA CARABINA!
MEDAGLIERE
- oro
- argento
- bronzo
- TOT
Cina
74213Usa
35513Italia
2428Francia
2136Corea
2125Corea
2013Kazakhstan
2002Australia
1113Ungheria
1113Brasile
1113
domenica 29 luglio 2012
SCIABOLA... ARGENTO
OCCHIUZZI NELLA SCIABOLA CONQUISTA UN'ALTRO ARGENTO....

SCHERMA: SOLO ITALIA
Podio tutto azzurro per il fioretto.
ORO: Di Francisca
ARGENTO: Errigo
BRONZO: Vezzali
La Vezzali che sotto di 3 stoccate recupera e nel tempo supplementare sferra la stoccata vincente.
E io ero in macchina che stavo andando a Marina per una braciolata con il Deportivo!
Decisamente una giornata di gran sport!
sabato 28 luglio 2012
IL PRIMO ORO A LONDRA 2012

E IL TIRO CON L'ARCO A SQUADRA VINCE L'ORO!!!

OLIMPIADI 2012 TIRO AL BERSAGLIO
La prima medaglia la porta a casa Luca Tesconi con il tiro a segno,,,,
ARGENTO PER L'ITALIA!
E una....
ARGENTO PER L'ITALIA!
E una....
venerdì 27 luglio 2012
E CHE LE OLIMPIADI ABBIANO INIZIO!!

CERIMONIA D'APERTURA STASERA ORE 20.12... E andiamo!!
FORZA AZZURRI
giovedì 26 luglio 2012
L'OLIMPIADI VISTE DALLA ROMAGNA
ATLETI ROMAGNOLI E SAMMARINESI ALLE OLIMPIADI DI LONDRA 2012
FONTE: http://www.romagnanoi.it/news/Sport/734511/Parte-l-avventura-olimpica-degli-atleti-romagnoli-e-sammarinesi.html
26/07/2012 14:54
ROMAGNA – Il conto alla rovescia sta per terminare. Tra poche ore si alzerà ufficialmente il sipario su Londra 2012 con gli atleti romagnoli pronti a gareggiare per la medaglia d'oro. A rappresentare la Romagna ci saranno otto alfieri, mentre San Marino presenta un poker di atleti, alla ricerca di un successo che non è mai arrivato nelle dodici precedenti partecipazioni olimpiche. Ecco le schede degli atleti impegnati ai Giochi londinesi.
ROMAGNA
Ilaria Bianchi - Nata a Castel San Pietro il 6 gennaio 1990, nuotatrice, gareggerà nei 100m farfalla e nella staffetta 4x100. E' alla seconda Olimpiade: ha partecipato a Pechino 2008 venendo squalificata in semifinale nei 100m farfalla e arrivando quattordicesima nella staffetta 4x100 mista. In quell'edizione ottenne il record italiano nei 100m farfalla ancora oggi imbattuto.
Programma gare Londra 2012. Sabato 28 luglio 100m farfalla batterie (ore 11.34) e semifinali (ore 20.40); Finale domenica 29 ore 20.30.
Staffetta 4x100 mista: Venerdì 3 agosto batterie (ore 12.35); Finale sabato 4 agosto ore 21.07.
Sara Errani - Nata a Bologna il 29 aprile 1987, tennista, gareggerà nel singolo e nel doppio. E' alla seconda Olimpiade: ha partecipato a Pechino 2008 nel singolo venendo eliminata al primo turno.
Programma gare Londra 2012. Da sabato 28 luglio la romagnola sarà di scena nel doppio insieme a Roberta Vinci e nel singolo. La finale di entrambi i tornei è in programma domenica 5 agosto. Nel singolo Errani debutterà contro Venus Williams, mentre nel doppio affronterà la coppia ceca Cetkovska/Safarova. Errani sarà impegnata anche nel doppio misto con Andrea Seppi.
Josefa Idem - Nata a Goch (Germania) il 23 settembre 1964, pratica canottaggio nella categoria K1 500m. E' alla sua ottava Olimpiade. A Los Angeles '84 e a Seul '88 ha gareggiato per la Germania Ovest, poi da Barcellona '92 a Pechino 2008 per l'Italia, dopo aver sposato nel 1990 il suo allenatore Guglielmo Guerrini. Ha vinto un oro (Sidney 200), due argenti (Atene 2004 e Pechino 2008) e due bronzi (Los Angeles '84 e Atlanta '96). Programma gare Londra 2012. Martedì 7 agosto batterie (ore 11.07) e semifinali (ore 12.16); giovedì 9 agosto finale (ore 11.08).
Marta Menegatti - Nata ad Ariano del Polesine (RO) il 16 agosto 1990, giocatrice di beach volley. E' alla sua prima Olimpiade.
Programma gare Londra 2012. Da sabato 28 luglio inizia il torneo di beach volley. La ravennate d'adozione scenderà in campo insieme all'inseparabile Greta Cicolari e sarà una delle ventiquattro coppie che si contenderanno l'oro. La formula del torneo prevede sei gironi da quattro squadre ciascuno con le prime due di ognuno e le due migliori terze che accedono agli ottavi, mentre le quattro peggiori terze si giocheranno gli ultimi due pass per il turno successivo. La fase di qualificazione si disputerà da sabato 28 luglio a giovedì 2 agosto, giorni in cui ci saranno anche gli spareggi. Venerdì 3 e sabato 4 si giocheranno gli ottavi, mentre domenica 5 i quarti.
Martedì 7 agosto spazio alle semifinali mentre mercoledì 8 ci saranno le finali. Menegatti – Cicolari debutteranno domenica 29 luglio alle 10 contro le russe Ukolova/Khomyakova, e scenderà nuovamente in campo martedì 31 luglio alle 18.30 contro le britanniche Dampney/Mullin. La prima fase si concluderà con la sfida contro le canadesi Lessard/Martin giovedì 2 agosto alle 13.
Marcello Miani - Nato a Faenza il 5 marzo 1984, pratica canottaggio categoria 4 senza pesi leggeri. E' alla sua seconda Olimpiade. Ha partecipato a Pechino 2008 classificandosi al quarto posto.
Programma Londra 2012. Sabato 28 luglio dalle 12 batterie; domenica 29 ripescaggi ore 10.40; martedì 31 agosto semifinali (ore 13.40); giovedì 2 agosto finale (ore 11).
Jessica Rossi - Nata a Crevalcore (BO) il 7 gennaio 1992, pratica tiro a volo categoria fossa olimpica Trap. E' alla sua prima Olimpiade.
Programma gare Londra 2012. Sabato 4 agosto dalle 10 parte la corsa alla medaglia nel tiro a volo fossa olimpica, torneo che si svolge interamente nella giornata. Il primo turno è suddiviso in tre round.
Fabio Scozzoli - Nato a Lugo il 3 agosto 1988, nuotatore, gareggerà nei 100m Rana e nella staffetta mista 4x100. E' alla prima Olimpiade.
Programma gara Londra 2012. Sabato 28 luglio: 100 m Rana batterie (ore 12.53) e semifinali (ore 21.30); domenica 29 agosto finale (ore 21.08).
Venerdì 3 agosto: staffetta mista 4x100 batterie (ore 12.49); sabato 4 agosto finale ore (21.27). Daigoro Timoncini - Nato a Faenza il 13 dicembre 1985, lottatore nella specialità greco romana categoria 96 kg. E' alla seconda Olimpiade: ha partecipato a Pechino 2008 classificandosi al decimo posto.
Programma gare Londra 2012. Martedì 7 agosto dalle 14 parte la corsa alla medaglia, torneo che si svolge interamente in giornata. La finale è in programma alle 19.25.
Daigoro Timoncini - Nato a Faenza il 13 dicembre 1985, lottatore nella specialità greco romana categoria 96 kg. E' alla seconda Olimpiade: ha partecipato a Pechino 2008 classificandosi al decimo posto.
Programma gare Londra 2012. Martedì 7 agosto dalle 14 parte la corsa alla medaglia, torneo che si svolge interamente in giornata. La finale è in programma alle 19.25.
SAN MARINO
Emanuele Guidi - Nato a San Marino il 16 settembre 1969, è un arciere che pratica tiro con l’arco. E' alla prima Olimpiade. Programma gare Londra 2012.
Venerdì 27 luglio dalle ore 10 turno di qualificazione; lunedì 30 luglio trentaduesimi di finale; mercoledì 1 agosto sedicesimi; venerdì 3 agosto: ottavi, quarti, semifinale e finale.
Alessandra Perilli - Nata a Rimini il 1 aprile 1988, pratica tiro a volo categoria fossa olimpica Trap. E' alla sua seconda Olimpiade. Ha partecipato a Pechino 2008. Sabato 4 agosto dalle 10 inizia la corsa alla medaglia nel tiro a volo fossa olimpica, torneo che si svolge interamente nella giornata. Il primo turno è suddiviso in tre round.
Martina Pretelli - Nata a San Marino il 28 dicembre 1988, è una centometrista. E' alla sua prima Olimpiade.
Programma gare Londra 2012. Venerdì 3 agosto preliminari (ore 11.40) e batterie; sabato 4 agosto semifinali e finale (ore 22.55).
Clelia Tini - Nata a San Marino il 2 gennaio 1992, è una nuotatrice, gareggia nei 100m stile libero. E' alla prima sua prima Olimpiade.
Programma gare Londra 2012. Mercoledì 1 agosto batterie (ore 11) e semifinali (ore 20.30); giovedì 2 agosto finale (ore 21.34).
FONTE: http://www.romagnanoi.it/news/Sport/734511/Parte-l-avventura-olimpica-degli-atleti-romagnoli-e-sammarinesi.html
26/07/2012 14:54
ROMAGNA – Il conto alla rovescia sta per terminare. Tra poche ore si alzerà ufficialmente il sipario su Londra 2012 con gli atleti romagnoli pronti a gareggiare per la medaglia d'oro. A rappresentare la Romagna ci saranno otto alfieri, mentre San Marino presenta un poker di atleti, alla ricerca di un successo che non è mai arrivato nelle dodici precedenti partecipazioni olimpiche. Ecco le schede degli atleti impegnati ai Giochi londinesi.
ROMAGNA
Programma gare Londra 2012. Sabato 28 luglio 100m farfalla batterie (ore 11.34) e semifinali (ore 20.40); Finale domenica 29 ore 20.30.
Staffetta 4x100 mista: Venerdì 3 agosto batterie (ore 12.35); Finale sabato 4 agosto ore 21.07.
Programma gare Londra 2012. Da sabato 28 luglio la romagnola sarà di scena nel doppio insieme a Roberta Vinci e nel singolo. La finale di entrambi i tornei è in programma domenica 5 agosto. Nel singolo Errani debutterà contro Venus Williams, mentre nel doppio affronterà la coppia ceca Cetkovska/Safarova. Errani sarà impegnata anche nel doppio misto con Andrea Seppi.
Programma gare Londra 2012. Da sabato 28 luglio inizia il torneo di beach volley. La ravennate d'adozione scenderà in campo insieme all'inseparabile Greta Cicolari e sarà una delle ventiquattro coppie che si contenderanno l'oro. La formula del torneo prevede sei gironi da quattro squadre ciascuno con le prime due di ognuno e le due migliori terze che accedono agli ottavi, mentre le quattro peggiori terze si giocheranno gli ultimi due pass per il turno successivo. La fase di qualificazione si disputerà da sabato 28 luglio a giovedì 2 agosto, giorni in cui ci saranno anche gli spareggi. Venerdì 3 e sabato 4 si giocheranno gli ottavi, mentre domenica 5 i quarti.
Martedì 7 agosto spazio alle semifinali mentre mercoledì 8 ci saranno le finali. Menegatti – Cicolari debutteranno domenica 29 luglio alle 10 contro le russe Ukolova/Khomyakova, e scenderà nuovamente in campo martedì 31 luglio alle 18.30 contro le britanniche Dampney/Mullin. La prima fase si concluderà con la sfida contro le canadesi Lessard/Martin giovedì 2 agosto alle 13.
Programma Londra 2012. Sabato 28 luglio dalle 12 batterie; domenica 29 ripescaggi ore 10.40; martedì 31 agosto semifinali (ore 13.40); giovedì 2 agosto finale (ore 11).
Programma gare Londra 2012. Sabato 4 agosto dalle 10 parte la corsa alla medaglia nel tiro a volo fossa olimpica, torneo che si svolge interamente nella giornata. Il primo turno è suddiviso in tre round.
Programma gara Londra 2012. Sabato 28 luglio: 100 m Rana batterie (ore 12.53) e semifinali (ore 21.30); domenica 29 agosto finale (ore 21.08).
Venerdì 3 agosto: staffetta mista 4x100 batterie (ore 12.49); sabato 4 agosto finale ore (21.27). Daigoro Timoncini - Nato a Faenza il 13 dicembre 1985, lottatore nella specialità greco romana categoria 96 kg. E' alla seconda Olimpiade: ha partecipato a Pechino 2008 classificandosi al decimo posto.
Programma gare Londra 2012. Martedì 7 agosto dalle 14 parte la corsa alla medaglia, torneo che si svolge interamente in giornata. La finale è in programma alle 19.25.
Programma gare Londra 2012. Martedì 7 agosto dalle 14 parte la corsa alla medaglia, torneo che si svolge interamente in giornata. La finale è in programma alle 19.25.
SAN MARINO
Venerdì 27 luglio dalle ore 10 turno di qualificazione; lunedì 30 luglio trentaduesimi di finale; mercoledì 1 agosto sedicesimi; venerdì 3 agosto: ottavi, quarti, semifinale e finale.
Programma gare Londra 2012. Venerdì 3 agosto preliminari (ore 11.40) e batterie; sabato 4 agosto semifinali e finale (ore 22.55).
Programma gare Londra 2012. Mercoledì 1 agosto batterie (ore 11) e semifinali (ore 20.30); giovedì 2 agosto finale (ore 21.34).
domenica 10 giugno 2012
venerdì 8 giugno 2012
ERRANI E VINCI... CHE COPPIA!!
ERRANI E VINCI VINCONO IL DOPPIO AL ROLAND GARROS... e incrociamo le dita per domani!

E per domani:

domenica 23 ottobre 2011
domenica 9 ottobre 2011
sabato 8 ottobre 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)